Paziente sottoposto ad Autoemoterapia con ossigeno-ozono. Riferisce miglioramenti nell’elasticità della pelle, nella vista, nella resistenza fisica e mentale.
Rosaura Marchi si sottopone ad Ossigeno-Ozono Terapia (OOT) per problemi alla colonna vertebrale. Risultati duraturi nel tempo.
Silvio Spaccesi si sottopone ad OOT per cura delle ginocchia in seguito ad una caduta dal palcoscenico.
Paziente affetto da Lombosciatalgia sinistra da ernia del disco L4-L5 e da protrusione del disco L5-S1 in procinto di sottoporsi ad intervento chirurgico.
Sospensione della terapia farmacologica dopo sole 6 sedute di Ossigeno-Ozono Terapia ed evidente ripresa delle funzionalità motorie.
Paziente Silvana Fabri – affetta da protrusioni discali
Riduzione del dolore e miglioramento immediato delle funzionalità motorie dopo le prime sedute di Ossigeno-Ozono Terapia